Forse è questo il mistero nascosto, il segreto recondito della genesi di Korà, l’ultima Calusca’s House, opera installativa dell’affermato artista siciliano, Luca Scandurra, commissionato dallo Chef Visalli.
Una stanza che gioca con i volumi, le forme e le linee. Un luogo pensato per fondere in un’unica cosa, chi vi abita e l’opera d’arte, mantenendo ed evolvendo l’ambiente in qualcos’altro di sempre nuovo e vivo.
Espressività creativa e coesione
E’ la possibilità, di unire e armonizzare la creatività architettonica propria dell’opera artistica, al fine perseguito e voluto dal soggetto che ascolta e accoglie, Alfio Visalli, ed espresso nella parola Korà, a rendere tutto estremamente potente e coeso.
E’ modellando che disegnamo il futuro dell’intero universo
I materiali, le fusioni, le linee di Korà vi faranno vivere l’essenza di un dialogo, di uno scambio di interessi culturali , l’essenza di un gusto ormai difficile da ritrovare.
Accolti dalle suggestioni naturali e rotonde del ferro, che danno forma un un vero nido eco e rotondo, raccolto e intimo, dove il tempo agisce e fluisce come in un immenso fiume, ricco di ramificazioni confluenti in unica e grande’ esperienza sensoriale immersiva.