Allenatore del Gusto

Vi racconto un po' di me…

Chi mi conosce mi definisce una persona curiosa e riflessiva e probabilmente è vero.  Tale opinione di me nasce dall’importanza che riconosco all’ascolto senza il quale è difficile capire e comprendere bene l’esigenza di chi ti sta di fronte, e soprattutto sarebbe difficile saper consigliare.

I colleghi a me più vicini, sanno bene che non ho mai amato le convenzioni, gli status imposti ma al contrario, ho sempre propeso per la libertà di un pensiero o di una passione, perché a mio parere solo così si riesce, a trasmettere il fervore e la dedizione che ogni giorno impiego.

Nel mio lavoro cerco di non perdere mai la voglia di investigare, ricercare nuove sfumature che possano arricchirmi e distinguermi.

Di tutte le materie prime con le quali sono venuto a contatto, senza ombra di dubbio, il pesce è quello a cui ho dedicato quasi tutta la mia vita, lo considero il mio “marchio di fabbrica”.

Altro caposaldo della mia carriera è sicuramente il Tempo.

Una bussola, una forza, il mio segreto.

Nel tempo ho viaggiato molto, il che mi ha arricchito di conoscenza tecniche e soprattutto culturali, nel tempo ho costruito e rafforzato alcune amicizie, come quella che mi lega da sempre a Salvo Ferlito.  Amici e compagni di lunghi viaggi in lungo ed in largo per l’Europa, viaggi di scoperte personali e professionali.

Nel tempo abbiamo coltivato ed elaborato un nuovo progetto, Blu Lab Promotion, che potesse apportare del valore aggiunto a quello che già da trent’anni rappresenta la nostra azienda  di produzione e distribuzione per il mondo ittico.

A supporto di tale innovazione, Blu Lab Academy oggi si conferma polo di ricerca, di formazione e di selezione delle eccellenze. Una risposta ad esigenze reali del mondo enogastronomico. Un luogo dove colleghi, imprenditori ed amatori possono vivere in prima persona cosa significa scegliere la qualità, provarla, comprendendo le differenze e le ambiguità.

La mia famiglia è parte integrante della mia filosofia, il primo luogo dove tutto prende forma; senza il sostegno familiare, senza l’amore di mia moglie Melina, nulla sarebbe identico a come è. I miei figli rappresentano il mio tesoro; è grazie a loro che ho imparato che piccoli gesti possono portare a grandi risultati.

Filosofia di vita quotidiana

Così come nella vita anche nel mio lavoro preferisco essere pragmatico.

Ciò si traduce nell’esigenza di vivere a contatto con ogni singola parte che compone la grande rete e sistema di una filiera, perché ognuno di loro ne è parte integrante, di conseguenza prediligo il contatto con il produttore, poi con il consumatore che mi esporrà le criticità riscontrate nell’acquisto o nella rete di vendita o ancora con un rivenditore o con un rappresentante.

Questo modus operandi è stato determinante per il successo della linea Pronto Cuoci, che da ormai venti anni, con le tante specialità dedicate, rappresenta un punto di riferimento per il mondo della ristorazione e non solo.

Lo scambio e il dialogo rappresentano il mezzo più efficace per trovare le soluzioni che il mercato della ristorazione necessita. Maggiore competenza teorica e pratica, riflessione sulle proprie capacità di essere creativo, riconoscere i propri limiti, avere una visione d’insieme ed esperienza,  competenze o abilità che io stesso ho acquisito nel tempo e che ancora adesso cerco di migliorare.

Sperimentare e sperimentarsi, fondamentale per crescere e riuscire!

Logo Alfio Visalli - Cuoco, Consulente e Mastro Salatore della Bottarga di Tonno

Ascoltare e comunicare