Skip to main content
0
Category

News

Fud Hub Tour- La Ricchezza Del Pesce Nostrum

Sostenibilità, ricchezza ed inclusione commerciale ma soprattutto culinaria, questo è quello che ho voluto condividere al primo appuntamento firmato FUD HUB TOUR. La sfida è quella di incrementare i consumi di prodotti ittici caratterizzati da sostenibilità ambientale e ridurre quell’imbatto climatico e genetico dei nostri mari. Pesca artigianale. Pesce azzurro catturato con metodi di pesca “ non lesivi”, la piccola pesca che oggi merita di essere valutata e protetta e sicuramente attenzionata per rispettare sempre e comunque tutti gli iter di sicurezza alimentare. Ma come si fa sostenibilità in cucina…

Read More

Le “Produzioni Artigiane”- Stracotto di Tonno Rosso

Oltre alla bottarga di tonno rosso c’è di più! c’è lo stracotto di Tonno Rosso del Mar Mediterraneo, che ci riporta indietro nel tempo, ad una cucina genuina ed assolutamente autentica.   Il tonno che di pesce ha il gusto ed il profumo, che rispetta il tempo, la natura e la sacralità di un gesto artigiano. Produco personalmente questa prelibatezza e sarà la ricchezza insita nel suo sapore che non smetterà di stupire, palato dopo palato. La bottarga di tonno rosso è sicuramente la punta di diamante del Mastro Salatore,…

Read More

Spaghettoni con Bottarga di Tonno Rosso

Fior di Bottarga - Primo Piatto

  La bottarga di Tonno Rosso cucinata dal Mastro Salatore. Lo avete chiesto in tanti. Eccovi finalmente la preziosa ricetta per realizzare anche in casa, gli spaghettoni del ” Mastro Salatore” con bottarga di tonno rosso. Come sapete, la bottarga di tonno rosso del Mediterraneo è facilmente riconoscibile, è sufficiente infatti leggere con attenzione l’etichetta è individuare la zona di Pesca. Produco esclusivamente la bottarga di tonno rosso, per cui nei miei piatti troverete solo ed esclusivamente lei, questa risorsa di eccellenza firmata Mar Mediterraneo. Come cucinarla Chi ricerca gusti…

Read More

Come esaltare la bottarga di Tonno Rosso

La Bottarga di tonno rosso siciliana, gusto e abbinamenti. Per esaltare il gusto pronunciato della Bottarga di Tonno Rosso, abbiamo bisogno di un valido contrasto, con un sapore dolce. Vi facciamo qualche esempio: con un formaggio quale, la mozzarella di bufala, burrata, ricotta vaccina aromatizzata con scorzetta di limone. Se invece gradite il sapore del mare, allora l’ideale è abbinarla con il gambero rosso, ostriche, crudi di pesce bianco in generale. Ma ancora più particolare il contrasto con i vegetali: funghi porcini o cardoncelli trifolati, asparagi, zucchine verdi grigliate, insalate miste….

Read More

Un incontro, tra amici- Taormina

Taormina Alfio Visalli Massimo Mantarro

Un incontro tra amici in una cornice meravigliosa, Taormina. Io e Massimo Mantarro ci siamo da subito trovati dello stesso avviso, si sente il bisogno di rivedersi. Un periodo particolare quello che abbiamo trascorso dove eventi, fiere, feste sono rimasti un bel ricordo, ma lontano. E allora abbiamo deciso di invitare a cuore e occhi pieni di affetto tanti colleghi, amici, con una grande passione in comune, la buona cucina e la buona sinergia. Vi ringraziamo per esserci stati soprattutto a chi ha fatto molta strada per trascorrere qualche ora…

Read More

Due foglie, la stessa radice. La Sicilia, continente gastronomico.

Alfio Visalli e Ciccio Sultano

Un cuocoin costante ricerca ed evoluzione che vive la sua cucina in modo assolutamente fisico, tangibile, tattile. Un mastro dai ferri forgiati di incontenibile passione per il pelagico mediterraneo più delicato e volubile. Ciccio ed Alfio, sono seduti l’uno di fronte all’altro. Ecco che l’incontro suscita subito interesse, curiosità ed impulso. Ciò che porta un cuoco ed un artigiano dopo tanta strada percorsa a convogliare le proprie energie verso un progetto che sa di terra e di mare, che rimette in gioco le proprie inclinazioni, non è scontato. Ma la sensazione…

Read More

Contaminiamo il Pianeta di “Cura” Buon Anniversario Italia

Alfio Visalli

Buon Anniversario Italia Più di cinquanta giorni, in lockdown ove si  assiste a confronti tra generazioni, a suon di smart working, skills, connessioni e reti 5G. É proprio vero, la quarta rivoluzione ( digitale) è un era che mai come adesso ci sta dando prova di quanto il sistema uomo ed ambiente sia profondamente cambiato: comunichiamo, studiamo, stiamo vicini anche grazie agli esiti raggiunti. Contaminazioni digitali che oggi, nel pieno di una emergenza sanitaria e finanziaria tentano di contenere un altro rischio, l’isolamento culturale e sociale. Tuttavia da imprenditore e…

Read More

Km Blu – Un progetto pieno di Sogni

Km Blu Formazione in Cucina
Alfio Visalli, caparbietà e determinazione per un progetto pieno di sogni dal nome Km Blu.   Di determinazione e caparbietà ne ha dimostrata e tanta, perché se Blu Lab Academy oggi rappresenta il polo di formazione e ricerca più all'avanguardia il merito è anche e sopratutto suo. Ci tiene però a precisare che la forza e la grande passione che si leggono nei suoi occhi sono frutto di condivisione quotidiana con il suo staff, collaboratori affiatati che guardando esattamente nella stessa direzione hanno disegnato i contorni di questo progetto. Si...
Read More

Le premesse di una libertà compromessa

Alfio Visalli - Mastro Salatore - Cuoco e Consulente
VERITA' E DESIDERIO L’intangibile perfezione di un’idea nasce dalla grandezza e dalla forza del desiderio, aspirazione ed inclinazione naturale di ogni uomo, energia e motivazione che quotidianamente ancora oggi rafforza il mio personale credo. Ogni uomo, per sua natura, ha il desiderio di conoscere e di stupirsi ma di quanta libertà godiamo nella realizzazione di quell’idea o quel presupposto che sia esso lavorativo, sentimentale o semplicemente sociale? Questa è solo una personale premessa degli effetti della oramai nota dittatura alimentare di cui ho parlato in precedenza.  Assistiamo inerti ad una omologazione...
Read More

Vivere una dittatura alimentare

Chef Alfio Visalli - Mastro Salatore
Ci siamo mai chiesti quanto siamo liberi nella scelta di ciò che mangiamo? Io da cuoco, padre e appassionato della qualità in cucina ed a tavola mi sono posto tale interrogativo e purtroppo la risposta è l’esatto opposto di ciò che ci si può immaginare. Ogni giorno ed in ogni momento in cui ci accingiamo a scegliere gli ingredienti che faranno parte della nostra dispensa, in questo caso casalinga ci illudiamo di scegliere ciò che ci piace ma fondamentalmente non è così, perché al pari di ogni altra azione anche...
Read More