

Il tonno, ieri, e ancor prima di ieri, rappresentava privilegio socio- culturale, sopravvivenza e grandi speranze…volgendo lo sguardo al passato, neanche così remoto, è naturale lasciarsi affascinare dall’ intrinseca tradizionalità e sacralità che si manifestava nei momenti di pesca…
Il 31 luglio conferenza stampa di presentazione della 9^ edizione Santa Tecla: la solidarietà ha il sapore del mare. Domenica 4 agosto torna “Un mare di bontà” Torna nel rinomato borgo marinaro acese l’evento gastronomico sinonimo dell’estate jonica, che coniuga prodotti di qualità con beneficenza e divertimento Sarà presentata in conferenza stampa il prossimo 31 luglio, alle ore 11,00, nei locali del Comune di Acireale (CT), la 9^ edizione di “Un mare di bontà”, l’evento gastronomico diventato ormai una tradizione, che coniuga i sapori autentici del mare con gesti significativi…
Lo hanno definito terremoto antropologico ciò che ha colpito l’etica e la morale che la pesca del gigante Tonno Rosso esprimeva attraverso le gesta quasi eroiche dei suoi uomini che nel periodo da mattanza spittavano i tunna di ritorno dal periodo dell’amuri. MILAZZO UNA STORIA DA RACCONTARE Anche la città di Milazzo ha da raccontarci e la sua storia è strettamente legata alle Osservazioni formulate dal messinese Duca D’Ossada sulla Tonnara di San Giorgio Gioiosa Marea, che narra oltre che di coppu e cialome anche delle c.d ova di tunnu…